Login

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
Mensa Italia Mensa Italia
  • Home
  • Cos'è il Mensa?
    • Rassegna Stampa
    • Cos'è il Mensa?
      • Domande frequenti
      • Statuto
      • Scopi
      • Approfondimenti
        • Essere altamente intelligenti - di Robert Howard
        • Misurare l'intelligenza - di Carl Pacifico
      • Storia
    • Come iscriversi
      • Test intelligenza preliminari
        • Test di intelligenza in italiano
        • Test QI online (Mensa Norvegia)
      • Quote associative
      • Benefici
  • Gruppi locali
    • Nord-Ovest
      • Piemonte e Valle d'Aosta
      • Lombardia
      • Liguria
    • Nord-Est
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Campania
      • Puglia e Basilicata
      • Calabria
    • Isole
      • Sicilia
      • Sardegna
  • Associazione
    • Pubblicazioni
    • SIG
      • Elenco dei SIG
    • Organigramma
      • Consiglio Nazionale
      • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Convenzioni
    • Arte e Cultura
      • Museo Villa Urania
    • Corsi
      • Corsi sulla Cre-Attività
      • Corsi Memosystem
      • Master di Apprendimento Veloce
      • Scuola di Musica LIZARD di Napoli
      • Editoria e scrittura
      • Corso Pittura - 3B Gallery
    • Shopping
      • Azienda Graziani
      • Green Tekno Bike
      • Archi Tradizionali
    • SMS Hosting
    • Teatri
      • Teatro Argentina - Teatro India
      • Teatro della Cometa
      • Teatro Ghione
      • Teatro Manzoni
      • Teatro Nuova Ambra alla Garbatella
      • Teatro dell'Opera di Roma
      • Teatro Parioli Peppino De Filippo
      • Teatro Quirino Vittorio Gassman
      • Teatro Sistina
    • Turismo
      • B&B Colfelice
      • Complesso Termale Vescine
      • Grand Hotel Tiberio
      • Grotte di Stiffe
      • Take It Easy
      • Terme di Stigliano
      • Trapani Mare Apartments
    • Plusdotazione
    • Salute e Benessere
      • Studio di riabilitazione e fisioterapia Reability
  • RoboCup Jr. Italia

Mensa Italia - The High I.Q. Society

Conferenze Aprile 2017

  •  Stampa 
  • Email

Arduino Day archimedea2017 2

Sabato 1 Aprile 2017 ARDUINO DAY c/o Ludoteca Archimedea via Salvo D'Acquisto 30 a Castellanza (VA)

Evento mondiale della community di appassionati digitali per incontrarsi, scambiarsi esperienze e ispirare nuovi progetti nel mondo IoT
Durante l'Arduino Day la Ludoteca Archimedea mette a disposizione i propri spazi per presentare progetti, tenere brevi conferenze o confrontarsi su soluzioni legate al mondo Arduino/IoT
L’evento e’ gratuito e rivolto a ragazzi e adulti!
http://www.archimedea.it/event/arduino-day-2017/

Per informazioni, prenotazioni o per allestire gratuitamente un tuo spazio per presentare un progetto o partecipare attivamente con un breve intervento scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

advice from real hacker protect yourself from being hacked.1280x600

Sabato 8 Aprile 2017 dalle 16 alle 19 c/o Grandhotel Doria viale Andrea Doria 22, Milano

Cybercazzola come se fosse antani (miti e realtà dell'hacking, al cinema e in TV)

La figura dell'hacker è quanto mai bistrattata dal mondo dell'intrattenimento: tanto al cinema quanto in TV, sia quando viene dipinto come eroe dell'underground che come losco criminale, raramente la rappresentazione si attiene a qualche vago principio di verosimiglianza. Ma la stessa cosa riguarda tutte le tecnologie digitali e il loro funzionamento: laddove la realtà dei fatti è considerata troppo ordinaria, priva di fascino o astrusa, gli sceneggiatori non esitano a includere invenzioni pittoresche e soluzioni implausibili anche in quei contesti dove la credibilità non dovrebbe essere considerata accessoria.
Un hacker anomalo e cinefilo ripercorre alcuni notevoli svarioni apparsi in film e serie TV di successo nel tentativo di rendere un po' di giustizia tanto agli informatici quanto agli spettatori.

RELATORE
Davide “Rebus” Gabrini si guadagna da vivere fin dal secolo scorso grazie ai reati informatici altrui, lavorando prima per la Polizia delle Comunicazioni e, oggi, per la Squadra Reati Informatici della Procura di Milano, affiancando sempre alla professione attività di ricerca e divulgazione indipendente. Ha al suo attivo esperienze cinematografiche come attore, sceneggiatore e produttore, tutte di livello assolutamente imbarazzante.

Per prenotazioni: http://www.mensa.it/calendario-eventi/event/26-miti-e-realta-dell-hacking-al-cinema-e-in-tv

Per ulteriori info scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

MENSArt - La fantasia: il linguaggio dell'anima

  •  Stampa 
  • Email

Si terrà domenica 26 marzo a Roma il primo evento del ciclo MENSArt, iniziativa firmata Mensa Italia, dedicata al talento e alla creatività.

"La fantasia: il linguaggio dell’anima" a cura dell’artista persiana Afsanè Mitus, un laboratorio di avvicinamento alla pittura organizzato in collaborazione con 3B GALLERY(www.3bgallery.com).

PROGRAMMA:
PRIMA PARTE - Chiacchierata con l’artista Afsane Mitus
SECONDA PARTE - Disegno con carboncino - La composizione chiaro scuro e volume, le campiture sfumate e i tratteggi.
Verranno eseguiti una Natura morta e un Ritratto.
TERZA PARTE - Colori: dipingere con i gessetti colorati - L'armonia dei colori e la melodia del colore dominante.
Verranno eseguiti una Natura morta e un Ritratto.

Non ci sarà bisogno di portare nulla per disegnare: a tutti i partecipanti verrà consegnato un kit comprensivo di fogli, gessetti colorati e carboncini. 

Presentazione dell'artista

Afsanè Mitus Moghaddam, pittrice, designer, scultrice, ceramista e insegnante d'Arte, italiana di origine persiana, nata a Tehran nel 1964, laureata in Pittura presso la facoltà di Belle Arti dell’Università di Tehran (1991).
Affascinata sin da giovanissima dalle Arti visive, dalla musica classica e dall'opera lirica italiana ed europea, si trasferisce in Italia nel 1994 per
frequentare l’Accademia di Belle Arti di Roma con il Maestro Sandro Trotti.
Numerose le sue esposizioni personali e collettive: a Tehran, Roma, Milano, Firenze, Napoli. Vince vari premi d'Arte tra cui il Primo premio “Medusa Aurea” alla mostra internazionale d’Arte Moderna A.I.A.M. Roma del 1995 e il Primo premio del Mondo dell'Arte di Roma - “PENTART” nel 2011.

Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MENSArt Afsanè Mitus e la pittura

Conferenze Marzo 2017

  •  Stampa 
  • Email

Sabato 11 Marzo 2017 dalle 16 alle 19 c/o Grandhotel Doria viale Andrea Doria 22, Milano

La conferenza che crea dipendenza!

Etica ed Ecologia della seconda mano ovvero: il piacere del recupero

Pensi che svuotare una cantina o un box, vendere tutto e ricavare migliaia di euro accada solo in televisione? Io l’ho fatto qui Italia con strumenti assolutamente alla portata di tutti. Se vuoi ti spiego come fare! Vendere online gli oggetti recuperati e’ facile e divertente ma ci sono alcune cose da sapere, la prima di queste e’ che non riuscirai facilmente a smettere, sei stato avvertito!

Parleremo di: Cosa c’e’ di Etico nel recupero?? Gli oggetti hanno un’anima? Le tre cose che servono per vendere online. Canali e modi di vendita consigliati. Tecniche specifiche per Ebay. Una teoria sul collezionismo. Capire il valore di un oggetto usando il ragionamento -si e’ possibile!. I tre fondamentali che stabiliscono il valore di un oggetto. Hai gia’ sentito la frase “Tienilo da parte: chissa’ quanto varra’ un giorno!”? Perche’ non si improvvisa il restauro. L’obsolescenza questa sconosciuta. Classici del recupero. Quali oggetti butteresti ma si vendono bene e quali altri, invece, proprio “non vanno”. Quali cose devi fare a pezzi prima di venderle. Quadri, tappeti, opere d’arte e altri miti. Cosa hanno in comune mobili, fumetti e vestiti? Dritte per il recupero e la vendita conto terzi. Le cose piu’ preziose che esistono al mondo.

Relatore: Stefano Gatti

Per prenotazioni: http://www.mensa.it/calendario-eventi/event/24-la-conferenza-che-crea-dipendenza-etica-ed-ecologia-della-seconda-mano-ovvero-il-piacere-del-recupero

 

Sabato 4 marzo 2017, ore 18.00

LA FISICA DELLE PARTICELLE AL CERN 
C/o Hotel Best Western Tower, viale Lenin 43 Bologna

Lo studio dei fenomeni fisici delle interazioni subnucleari e della materia oscura si è avvalso, negli ultimi anni, di un laboratorio per misure d'eccezione: il Large Hadron Collider del CERN di Ginevra, l'acceleratore di particelle più grande e potente mai realizzato finora.
Ma come funziona? Cosa si studia nella pratica? E soprattutto: perché vengono studiati determinati fenomeni fisici? A questi e ad altri interrogativi il prof. Alessandro Gabrielli, della sezione bolognese dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) risponderà durante questa lezione e ci preparerà per affrontare la visita in loco a Ginevra, che verrà organizzata dal gruppo locale Mensa Piemonte e Valle d'Aosta.
La conferenza è aperta a tutti, ma i posti sono limitati!
Questa conferenza è la riedizione di quella già tenutasi a Torino sabato 4 febbraio 2017 dal gruppo locale Mensa Piemonte e Valle d’Aosta, la cui collaborazione si sottolinea e ringrazia.

Relatore: professor Alessandro Gabrielli dell'Istituto di Fisica Nucleare, sede di Bologna.


N.B.: Info importante per raggiungere il luogo della conferenza tramite navigatore: impostare “Viale Lenin 59, Bologna”.

 

 

Conferenze Gennaio 2017

  •  Stampa 
  • Email

Mensa Lombardia

RELATIVITA' PER TUTTI - 21 Gennaio 2017 ore 16.30
Grand Hotel Doria, Via A. Doria, 22 - MILANO 
Il socio Giorgio Chinnici c'introdurrà alla celebre teoria della relatività presso il Grand Hotel Doria. La conferenza inizierà puntualmente alle 16.30, ma come sempre inizieremo a incontrarci già dalle 16 per le consuete chiacchiere e saluti. 
E' possibile prenotarsi direttamente dal sito:
http://www.mensa.it/calendario-eventi/event/17-relativita-per-tutti
Di seguito un abstract della conferenza:
Leggi tutto...

Risultati Brain 2016

  •  Stampa 
  • Email

Nel mese di novembre si è tenuta la gara "Brain 2016", una prova di logica della durata di 30 minuti aperta sia ai "vecchi" soci sia a coloro che nell’occasione si sono cimentati nel test d’accesso al Mensa.

Dopo un accurato approfondimento del quesito n. 6, si è rettificata la relativa soluzione, considerando valida sia la risposta B che la risposta E. 

Di conseguenza ai premiati della classifica finale con la risposta corretta E, vanno aggiunti i premiati della classifica che tiene conto della risposta corretta B. 
Quindi quest'anno i Soci premiati sono: 
1) Giuseppe Salibba e Mirko Moscatelli
2) Jacopo Liberati e Pietro De Vigili
3) Daniele Filippone e Mattia Pedota
che ricevono l’esenzione della quota 2017.
 
Mentre i Non Soci premiati sono:
1) Luca Tarricone e Renato Acutis
2) Sandro Puliti e Ian Biagioni
3) Alessandro Kayser e Riccardo Maderna
che ricevono i premi Amazon oltre l’esenzione della quota 2017, e Luigi Polito, Alessandro Chiarelli, Valentina Capasso, Andrea Radivo, Pierduilio Spada, Giulia Steccati, Luca Menghi, Simone Giangrande, Daniele Obinu, Valerio D’Orazi e Simone Ramello che ricevono l'esenzione della quota 2017.
 

Allegati:
Scarica questo file (CLASSIFICA_BRAIN_2016_NON_SOCI.pdf)Classifica Non Soci[Classifica Non Soci]397 kB
Scarica questo file (SOLUZIONI_BRAIN.pdf)Soluzioni Brain[Soluzioni Brain]530 kB

Altri articoli...

  1. Conferenze Dicembre 2016
  2. Gara nazionale Brain 2016
  3. Meeting Autunnale - Bergamo 2016
  4. RoboCup Jr. Italia 2016
Pagina 5 di 11
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti

Scopri come entrare nel Mensa

Menu laterale

  • I Giochi di Alberta Sestito
  1. Sei qui:  
  2. Home

Copyright © 1996-2015 Mensa Italia - Codice fiscale: 06164740588 - Partita Iva: 06628870484
The Mensa logo is a registered trademark of International Mensa Limited, all rights reserved.
Mensa does not hold any opinion or have, or express, any political or religious views.

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.